fbpx

FAQ

ISCRIZIONE AI PREMI SPECIALI

Per gli artisti già iscritti ad Arte Laguna Prize 22.23: Come iscriversi ai Premi Speciali?

  1. Login >
  2. Clicca su “Arte Laguna Prize 22.23” nel menù di testa
  3. Nella sezione Special Prizes (sulla colonna di destra), clicca “HERE” per aprire il form
  4. Spunta i Premi Speciali che preferisci e carica i materiali/documenti richiesti

Per i nuovi iscritti: Come iscriversi ai Premi Speciali?

  1. Crea il tuo account su Arte Laguna World account. Registrati >
  2. Clicca il bottone rosso “Apply only for Special Prizes >>>”
  3. Segui la procedura e paga la quota di iscrizione
  4. Clicca su “Arte Laguna Prize 22.23” nel menù di testa
  5. Nella sezione Special Prizes (sulla colonna di destra), clicca “HERE” per aprire il form
  6. Spunta i Premi Speciali che preferisci e carica i materiali/documenti richiesti

Per i nuovi iscritti: Quant'è la quota di iscrizione?

La quota di iscrizione è di:

  • 80 €+ 22% di iva (97,60 €) per gli artisti under 35 (nati nell’anno 1987 e successivi)
    Gli under 35 hanno l’obbligo di allegare copia di un documento d’identità al momento dell’iscrizione.
  • 100 €+ 22% di iva (122,00 €) per gli artisti over 35 (nati entro l’anno 1986 compreso).

Quando chiudono le iscrizioni dei Premi Speciali?

Le iscrizioni chiudono a mezzanotte (ora italiana) del 22 Dicembre 2022.

CHIUSURA ISCRIZIONI

Quando chiudono le iscrizioni?

Le iscrizioni chiudono a mezzanotte (ora italiana) del 30 Novembre 2021 21 Dicembre 2021.

VIDEO TUTORIAL: COME ISCRIVERSI

QUOTA DI ISCRIZIONE

Quant'è la quota di iscrizione?

La quota di iscrizione è di:

  • 80 €+ 22% di iva (97,60 €) per gli artisti under 35 (nati nell’anno 1987 e successivi); gli under 35 hanno l’obbligo di allegare copia di un documento d’identità al momento dell’iscrizione. La quota permette di inviare 5 opere anche in sezioni diverse; ogni opera aggiuntiva, dopo la quinta, ha un costo di 20€+22% di iva (24,40 €) a opera.
  • 100 €+ 22% di iva (122,00 €) per gli artisti over 35 (nati entro l’anno 1986 compreso).
    La quota permette di inviare 5 opere anche in sezioni diverse; ogni opera aggiuntiva, dopo la quinta, ha un costo di 20€+22% di iva (24,40 €) a opera.

Il pagamento della quota deve avvenire prima della selezione di ammissione al concorso?

Sì, la quota va pagata al momento dell’iscrizione. La quota di iscrizione permette di presentare, alla giuria di selezione, il proprio curriculum e un portfolio di opere, di partecipare alle selezioni per esporre alla mostra dei finalisti presso l’Arsenale di Venezia, di partecipare, senza costi aggiuntivi, a tutti i premi in palio compilando, ove richiesto, il form di iscrizione dedicato. La quota di iscrizione permette inoltre di creare la propria pagina web all’interno del portale Arte Laguna World pubblicando le proprie opere gratuitamente.

ISCRIZIONE DI GRUPPI

É possibile iscriversi come gruppo di artisti?

Sì, è possibile iscriversi come gruppo. La cosa importante è che nel modulo d’iscrizione vengano inseriti i dati personali di una sola persona (il rappresentante del gruppo) e poi nel campo “Nome d’arte” o nello spazio dedicato al dossier biografico è possibile specificare il nome del gruppo e i nomi dei singoli componenti.

CARATTERISTICHE DELLE OPERE

In che sezione va inserito il mosaico?

Il mosaico va inserito nella sezione pittura.

Si possono iscrivere opere realizzate con la tecnica della litografia, acquatinta, acquaforte?

Sì, si possono iscrivere nella sezione pittura.

Devo inviare l'opera originale durante la fase di iscrizione?

No, l’opera originale non dev’essere inviata nella fase di iscrizione, ma dovrà essere spedita per la mostra finale solo in caso di selezione. Tutte le informazioni riguardanti la spedizione verranno comunicate solo agli artisti selezionati.

É necessario che le opere siano inedite? Possono aver partecipato anche ad altri concorsi?

No, non è necessario che le opere siano inedite e possono essere già state presentate ad altri concorsi o ad altre esposizioni. Le opere iscritte possono anche essere state esposte in altri contesti (o esserlo attualmente), l’importante è che siano disponibili per la mostra dei finalisti all’Arsenale di Venezia.

Se l'opera non è più in mio possesso (donata o venduta), posso partecipare al concorso?

Si, purchè in caso di selezione possa essere esposta temporaneamente per la mostra dei finalisti all’Arsenale di Venezia.

C'è un tema?

No, il tema è libero.

I POLITTICI E LE SERIE

Si può iscrivere una serie nella sezione pittura?

Si, se la serie non supera la dimensione massima consentita di 175×175 cm per lato. In questo caso essa dev’essere iscritta come unica opera, caricandola come unico file jpg. Se, invece, la serie supera i 175×175 cm per lato, bisogna presentare ogni parte come opera singola e indicare, nelle specifiche dell’opera, che si tratta di una serie. Le opere singole che superano i 175 x 175 cm possono essere trattate come le serie, purchè rientrino nei parametri necessari ad un adeguato allestimento che verrà valutato dal team organizzativo in fase di preparazione della mostra.

Una serie fotografica può essere inserita come unica opera?

Si, se la serie non supera la dimensione massima consentita di 175×175 cm per lato. In questo caso essa dev’essere iscritta come unica opera, caricandola come unico file jpg. Se, invece, gli scatti che compongono la serie, affiancati, superano i 175×175 cm per lato, bisogna presentare ogni scatto come opera singola e indicare, nelle specifiche dell’opera, che si tratta di una serie.

MODALITÁ DI ISCRIZIONE

Quali materiali vanno preparati prima di effettuare l'iscrizione?

Prepara:
– il tuo dossier biografico
– le informazioni sulle tue opere (titolo, tecnica, anno e dimensioni) e, a seconda della sezione in cui ti iscrivi, il seguente materiale:

> Pittura: immagine dell’opera (max 4mb) e descrizione;
> Fotografia: immagine dell’opera (max 4mb) e descrizione;
> Scultura e installazione: massimo 3 immagini dell’opera (max 4mb), descrizione e un link a un video esplicativo (non obbligatorio);
> Arte digitale: massimo 3 immagini dell’opera (max 4mb), descrizione e link a un video esplicativo (non obbligatorio);
> Video arte e cortometraggi: link al video, descrizione e 1 immagine (max 4mb);
> Performance: link al video, descrizione e 1 immagine (max 4mb);
> Land art: massimo 3 immagini (max 4mb), descrizione del progetto e link a un video esplicativo (non obbligatorio)
> Grafica digitale e cartoon: immagine (max 4mb) dell’opera e descrizione;
> Urban art: massimo 3 immagini (max 4mb), descrizione del progetto e link a un video esplicativo (non obbligatorio);
> Design: massimo 3 immagini (max 4mb), descrizione e link a un video esplicativo (non obbligatorio)

 Step #1   Crea il tuo account su Arte Laguna World
 Step #2   Entra nel tuo profilo
 Step #3   Inserisci i tuoi dati anagrafici
 Step #4   Inserisci le opere
 Step #5   Effettua il pagamento della quota di iscrizione

Se mi iscrivo, posso modificare i miei dati in un secondo momento?

Sì, è possibile modificare i propri dati, modificare o aggiungere nuove opere, entrando nel proprio profilo, fino alla data di chiusura delle iscrizioni.

Se voglio aggiungere altre opere dopo aver pagato, come faccio?

Entra nella tua area riservata, clicca Arte Laguna Prize 22.23 nel menù in alto, clicca il pulsante verde “add work” e procedi con l’inserimeno delle nuove opere. Il sistema calcolerà automaticamente l’importo aggiuntivo da pagare.

A quali opportunità posso accedere iscrivendomi ad Arte Laguna Prize?

  • 10.000 € primo premio Vincitore Assoluto
  • 5000 € per un’installazione a Siena, Italia
  • 3000 € per un’opera che utilizzi l’acciaio
  • 3000 € per la miglior opera che valorizza la Sostenibilità
  • 2000 € per un’opera con tema l’acqua
  • 1000 € ciascuno per 3 artisti Under 35
  • 36 giorni di mostra all’Arsenale di Venezia per 240 artisti
  • E-commerce su artelaguna.world
  • Circuito di mostre nel Veneto e in Italia nel 2023
  • 1 mostra a Pechino per i finalisti di video arte
  • 1 mostra alla Galleria Cris Contini a Londra per 1 artista
  • 30 giorni di mostra alla Biennale del Mediterraneo per 1 artista
  • 6 mesi di residenza a Treviso, IItalia
  • 4 settimane di residenza a Barcellona, Spagna
  • 4 settimane di residenza a Bilpin, Australia
  • 10 giorni di residenza a Favara, Italia
  • 15 giorni di residenza a Lucca, Italia

MODALITÁ DI SELEZIONE

Come avviene il processo di selezione?

La selezione avviene sulla base del materiale fotografico inviato dagli artisti al momento dell’iscrizione e visibile alla giuria internazionale attraverso un database digitale.
Tra tutti gli iscritti la giuria individuerà 120 artisti finalisti che esporranno alla mostra collettiva presso l’Arsenale Nord di Venezia. I vincitori dei Premi Speciali in palio verranno invece selezionati da ciascun partner sulla base dei materiali inviati compilando i form dedicati (ove richiesto). Non è necessario essere tra i finalisti per venire selezionati per i Premi Speciali.

Nel passato non sono stato selezionato, posso iscrivermi questa volta?

Si, la giuria è diversa ad ogni edizione.

MOSTRA FINALE

Quando devono essere spedite le opere?

Le opere devono essere spedite solo dagli artisti finalisti per la mostra collettiva che si terrà presso l’Arsenale di Venezia. Tutte le indicazioni per la spedizione verranno inviate tramite e-mail. Le spese di spedizione sono a carico degli artisti, l’organizzazione del premio darà supporto logistico affinchè le opere arrivino correttamente.

L'opera vincitrice rimane di proprietà dell'artista?

Sì, il premio da 10.000 € non è un premio acquisto ma un effettivo premio in denaro.

Ci sono spese extra da pagare nel caso venissi selezionato?

No, non ci sono spese extra, tuttavia i costi di trasporto e i costi per specifici materiali necessari per l’allestimento sono a carico dell’artista. Il Premio Arte Laguna si occupa dell’allestimento della mostra e fornisce assistenza logistica.

Per quanto riguarda la sezione Arte Ambientale e Arte Urbana, cosa verrà esposto in mostra?

In mostra verranno esposti i progetti. L’esposizione verrà allestita con il materiale inviato al momento dell’iscrizione più eventuali materiali aggiuntivi che saranno richiesti agli artisti finalisti per rendere il progetto chiaro ai visitatori.

Per quanto riguarda la sezione Design, cosa verrà esposto in mostra?

Per la mostra all’Arsenale di Venezia i designer finalisti dovranno presentare il prodotto o un prototipo a grandezza reale o ridotto in scala in base alle scelte espositive dell’organizzazione.