fbpx

BANDO ARTE LAGUNA PRIZE 18 - 2023/2024

  • 10.000 € first prize Overall Winner
  • 5000 € for an installation in Siena, Italy
  • 3000 € for a work that uses steel
  • 3000 € for the best work that enhances Sustainability
  • 2000 € for a water-themed work
  • 1000 € each for 3 Under 35 artists
  • 4000 € for the creative proposal that enhances the combination of heaven and earth
  • 3000 € for a digital transformation themed work
  • 36 days of exhibition at the Arsenale of Venice for 240 artists
  • E-commerce on artelaguna.world
  • Exhibitions in Veneto and Italy in 2023
  • 1 exhibition in Beijing for the video art section’s finalists
  • 1 exhibition at Cris Contini Gallery in London for 1 artist
  • 30 days of exhibition at the Mediterranean Biennale for 1 artist
  • 6 months of residency in Treviso, Italy
  • 4 weeks of residency in Barcelona, Spain
  • 4 weeks of residency in Bilpin, Australia
  • 10 days of residency in Favara, Italy
  • 15 days of residency in Lucca, Italy

ART. 1 – Finalità
ART. 2 – Tecniche
ART. 3 – Giuria
ART. 4 – Premi
ART. 5 – Modalità di iscrizione
ART. 6 – Modalità di selezione
ART. 7 – Responsabilità
ART. 8 – Consenso


ART. 1 – FINALITÀ

L’Associazione Culturale MoCA  (Modern and Contemporary Art) indice l’Edizione 18 di Arte Laguna Prize, Premio internazionale finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea.

Il Premio ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica Italiana ed è patrocinato  annualmente da Ministero della Cultura, Ministero della Transizione Ecologica, Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia, Università Cà Foscari di Venezia, RUFA Accademia di Belle Arti di Roma ed il riconoscimento da parte di importanti membri dell’Advisory Council.

Il concorso prevede collaborazioni con gallerie d’arte internazionali, aziende, residenze d’arte, festivals, testi critici oltre all’inserimento nel portale Arte Laguna World e la partecipazione all’esposizione collettiva che comprende 240 finalisti all’Arsenale Nord di Venezia, Italia.


ART. 2 – TECNICHE

Il Premio è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. Ogni artista può partecipare presentando un portfolio di opere inedite o non inedite. Il tema è libero. Di seguito le tecniche ammesse al concorso e le dimensioni massime da rispettare:

Pittura

opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, tempera, acrilico, inchiostro, vinile, acquerello, grafite, matita, collage, acqueforti, incisioni, stampa di vario tipo, etc.) e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, plastica, ferro, etc.). Le misure massime consentite sono di cm 175 per lato.

Scultura e Installazione

opere create in qualsiasi materiale organico o inorganico, possono anche avvalersi di suoni, luci, video e movimenti meccanici o elettrici. Le misure massime consentite sono: base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 8 metri, non ci sono limiti di peso. Lo spazio espositivo non prevede spazi bui.

Arte fotografica

fotografie o serie di fotografie su supporto analogico o digitale, a colori o in bianco e nero. Le misure massime consentite sono di cm 175 per lato.

Video Arte e Cortometraggi

video, film, slow motion, time-lapse e opere realizzate con tutte le tecniche di animazione su qualsiasi supporto digitale e analogico, cortometraggi cinematografici, promozionali, di computer grafica. Non sono accettate opere multi canale. Durata massima 15 minuti. Per la candidatura il file video deve essere caricato on-line e non deve superare i 500 mb. Le opere finaliste saranno allestite su schermo tv in loop.

Performance e recitazione (sul palco e video)

performance realizzate da uno o più artisti con qualsiasi tecnica e forma espressiva e con l’ausilio di qualsiasi materiale di supporto fornito dall’artista. Gli artisti finalisti si esibiranno la sera dell’inaugurazione o i giorni successivi, presentando la performance in una versione che non superi i 10 minuti. Il materiale necessario alla realizzazione della performance è a carico degli artisti finalisti. Accettati anche monologhi o scene fino a 10 minuti in qualsiasi lingua (con traduzione inglese) tratti da qualsiasi tipo di spettacolo teatrale o opera audiovisiva fatta da uno o più artisti, in qualsiasi stile di recitazione, genere o tecnica. 

Arte virtuale e digitale

opere interamente create utilizzando il computer o applicazioni e dispositivi digitali: video, installazioni, performance in cui l’uso dei media digitali svolge un ruolo chiave nel processo creativo e nei contenuti; net art, software, dispositivi interattivi, videogiochi, progetti di realtà aumentata, prototipazione rapida, ecc. Arte additiva, Bio Art, Data Art, Comunità digitali, Performance digitali, Poesia digitale, Arte del gioco, Arte generativa e arte algoritmica, Arte mobile e app, Net Art, Arte elettronica, Arte robotica, XR Art, Blockchain e NFT Art, Metaverse Art, GAN Art & OpenAI Art, Chrypto Art. Le opere con un’installazione dovranno essere adattabili allo spazio espositivo disponibile.

Grafica Digitale e Cartoon

immagini e opere generate o modificate utilizzando un computer, tablet, smarthphone, o applicazioni tra cui opere di Pittura Digitale, GIF Art, Animazione Digitale, Infographic Art, Glitch Art, dove l’intervento tecnologico è predominante. Sono incluse opere di pittura digitale, cartoni animati e fumetti, gif e fotografie in cui la manipolazione è predominante. Le opere finaliste saranno allestite su un monitor o stampate su un supporto bidimensionale con una dimensione massima di 175 cm per lato.

Arte Ambientale

opere o progetti di arte ambientale e paesaggistica dove l’intervento artistico interagisce con l’ambiente per il quale è stato pensato. Non vi sono limitazioni sulla scelta dell’ambiente specifico. Le opere e i progetti presentati riguardano la natura e le sue caratteristiche e più in generale l’ambiente o il paesaggio in cui sono collocati. Le opere finaliste saranno allestite su pannelli esplicativi.

Arte Urbana e Street Art

opere o progetti di arte urbana, riqualificazione, street art, graffiti e stencil art dove l’intervento artistico è in relazione con il tessuto urbano e lo spazio pubblico in cui viene pensato e può prevedere l’uso di qualsiasi tecnica (bombolette spray, adesivi artistici, arte normografica, proiezioni video, installazioni ecc..). Non vi sono limitazioni nella scelta del luogo di intervento. Le opere finaliste saranno allestite su pannelli esplicativi.

Art Design

Produzioni che nascono in ambito artistico e trovano poi una loro applicazione nel mondo del design. Opere, prodotti, progetti in cui l’influenza e l’ispirazione artistica siano evidenti. I finalisti dovranno presentare il prodotto o un prototipo a grandezza reale o ridotto in scala in base alle scelte espositive dell’organizzazione.

*Il materiale necessario alla realizzazione delle opere finaliste presso l’Arsenale Nord di Venezia è a carico degli artisti.


ART. 3 – GIURIA
Le opere candidate saranno valutate da giurati internazionali che selezioneranno gli artisti e designer finalisti che esporranno all’Arsenale di Venezia.

La sezione verrà presto aggiornata.


ART. 4 – PREMI

PREMI ISTITUZIONALI

1 premio da 10.000 €*

* Sui premi in denaro sarà operata, come per legge, una ritenuta alla fonte del 25% a titolo di imposta.

Inserimento gratuito nel portale on-line artelaguna.world

Ciascun artista ha ampia visibilità on-line gratuita  nel portale internazionale Arte Laguna World, piattaforma digitale per la promozione, valorizzazione e vendita delle opere d’arte contemporanea. Nel portale, l’artista aggiungerà i tag più appropriati per l’ottimizzazione ai fini dell’indicizzazione.

 

MOSTRA DEI FINALISTI

Gli artisti finalisti selezionati dalla giuria internazionale parteciperanno all’importante mostra collettiva che si terrà a Venezia, all’Arsenale Nord dal 2 Marzo al 1 Aprile 2024.

Tutte le opere presentate rimangono di proprietà degli artisti. Ogni artista può decidere di donare la sua opera a MoCA, la quale si impegnerà ad esporla, dopo Venezia, in centri d’arte, palazzi e luoghi pubblici, ai fini della continuazione della promozione dell’artista e della vendita.

PREMI SPECIALI

I Premi Speciali sono realizzati in collaborazione con partner internazionali di alto livello che sceglieranno ognuno un vincitore per offrire nuove opportunità di carriera e visibilità agli artisti partecipanti. Tra i Premi Speciali in palio vi sono collaborazioni con gallerie, residenze d’arte, collaborazioni con aziende, Emerging Artist Award e partecipazioni a festival.

La partecipazione ai Premi Speciali è gratuita per tutti gli artisti iscritti alla 18^ edizione di Arte Laguna Prize.

• Gallerie d’arte

Le gallerie partner sceglieranno un vincitore per una mostra personale.

Cris Contini Contemporary, Londra, Regno Unito

Luisa Catucci Gallery, Berlino, Germania

• Residenze d’arte

Programma di Residenze d’arte in Italia e all’estero allo scopo di offrire uno spazio e un tempo dove vivere l’esperienza di una nuova cultura, creare nuove opere e partecipare a nuove attività in un ambiente multiculturale.

Ciascun artista può concorrere anche a tutte le residenze compilando, ove richiesto, il form dedicato disponibile nell’area riservata di ciascun candidato.

Blackholes, Riga, Lettonia

Residenza artistica di 21 giorni a Rīga, Lettonia presso il Totaldobže Art Centre.
Il Premio offre all’artista vincitore una creazione artistica interdisciplinare insieme ad altri 5 artisti provenienti da diversi paesi attraverso lo scambio di conoscenze, esperimenti e workshop.
Il risultato – nuove idee per nuove opere o eventi, possibile collaborazione a lungo termine.
La residenza comprende: alloggio in una stanza privata, spazio studio, evento finale aperto al pubblico locale.

TASA – Taiwan Art Space Alliance, Taiwan

Residenza artistica da due a tre mesi nel 2024 che si svolge in diverse località di Taiwan e in collaborazione con i membri di Taiwan Art Space Alliance (TASA).
Il Premio offre all’artista vincitore l’opportunità di promuovere la creazione artistica attraverso un dibattito costruttivo sull’Asia orientale e l’Europa.
La residenza comprende: orientamenti, alloggio, spedizioni e pasti durante il periodo di programma e la partecipazione alla mostra finale.

Cross Cultural Collaborative, Accra Ghana

Residenza artistica di 14 giorni presso Aba House a Nungua, un villaggio di pescatori in un sobborgo di Accra in Ghana.
Il Premio offre all’artista vincitore l’opportunità di promuovere la creazione artistica attraverso l’interazione tra artisti africani e non africani.
La residenza comprende: Trasferimento dall’areoporto, Orientamento, Alloggi e spazio di lavoro.

NY20+, Chengdu Sichuan Cina

Residenza artistica di 31 giorni presso Nongyuan Culture a Chengdu, Sichuan, Cina.
La residenza comprende: alloggio in camere da letto private o condivise arredate e attrezzate, colazione standard, pranzo e cena e uso di monolocali/spazi di lavoro privati o condivisi.

BigCi, Bilpin, Australia

Residenza di 4 settimane. Sono compresi: alloggio, servizi comuni (bagno, cucina, internet, elettricità, acqua), spazio di lavoro, sala video e proiezione, 8 acri di terreno per attività varie, trekking guidati nelle Blue Mountains, Open Day Exhibition al termine della residenza, possibilità di tenere un art talk, fare una performance, workshop o eventi simili, rappresentazione su sito e social di BigCi.
La residenza ha l’obiettivo di assistere gli artisti nella loro crescita professionale e nella realizzazione dei loro progetti.

MoCA Art Residency, Venice Italy

Art Residency of 15 days in Venice and Treviso. The Prize offers to the winning artist the opportunity to experience the Venetian artistic and cultural scene.
The Residency includes: accommodation with kitchen and bathroom, cultural visits, final exhibition.

• Business for art

Collaborazioni con aziende allo scopo di connettere la creatività con il mondo produttivo.

È richiesta la compilazione del form dedicato disponibile nell’area riservata di ciascun candidato.

La sezione verrà presto aggiornata.

 

• Festival ed Esposizioni

Collaborazioni internazionali con festival ed organizzazioni per creare un network in cui si connettono artisti, visibilità, nuovi progetti.

KINDL – Centro di Arte Contemporanea, Berlino Germania

Partecipazione a uno degli eventi o programma discorsivo di KINDL e alloggio per 2 notti.
KINDL selezionerà un artista tra i finalisti di performance o video arte da inserire e promuovere nel calendario degli eventi del KINDL – Centro per l’Arte Contemporanea. Il premio prevede la possibilità di esibirsi in diretta o di proiettare il video (una serata evento) e di avere un colloquio con il pubblico. Lo spazio di 400 mq è dotato di un videoproiettore con sistema audio, palco, la possibilità di avere luce o spazio scuro; altre necessità saranno valutate con il partner.


ART. 5 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare al concorso bisogna accedere al portale artelaguna.world, e creare la propria area riservata, compilare il profilo ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione.  Le opere da candidate potranno essere inserite anche in seguito, fino alla chiusura definitiva delle iscrizioni, 26 Ottobre 2023.

 

Iscrizione >

 

Dall’area riservata gli artisti possono:

  • inserire le opere per Arte Laguna Prize 18
  • pubblicare e vendere opere in Arte Laguna World

Nella welcome page gli artisti devono controllare il riepilogo delle proprie opere.

QUOTA DI ISCRIZIONE

  • 80 + 22% di iva (97,60 €) per gli artisti under 35 (è richiesto l’invio di un documento di identità)
  • 100 + 22% di iva (122 €) per gli artisti over 35

Gli artisti dovranno conservare copia del pagamento. La quota di iscrizione non è rimborsabile.

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato:

  • On-line
    Collegamento automatico dall’area riservata. Include anche i pagamenti con: pos virtuale, alypay e Wechat.
  • PayPal
    Collegamento automatico dall’area riservata. L’utilizzo di PayPal prevede un costo di transazione aggiuntivo di 5€.
  • Bonifico bancario
    BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – FIL.61800 Mogliano Veneto
    IBAN: IT77A0538761800000002950941 – BIC / BC NR / SWIFT: BPMOIT22XXX – intestato a Arte Laguna srl con causale “Iscrizione Premio 23.24, nome, cognome e telefono dell’artista”.
    Non si accettano addebiti di spese di bonifico, pena l’annullamento dell’iscrizione.
  • Presso la Segreteria del Premio
    Arte Laguna – Via Roma 29/A – Mogliano V.to (TV) Tel. 041 5937242 dal lunedì al venerdì 9.30 -12.30 e 14.30-18.00 previo appuntamento.

Non si accettano assegni.


ART. 6 – MODALITÀ DI SELEZIONE

Le opere verranno valutate tenendo in considerazione le caratteristiche dell’arte internazionale contemporanea e dei vari filoni artistici e secondo criteri qualitativi, di ricerca e di capacità tecnica. La giuria si riserva di valutare tutto il materiale trasmesso.

I risultati delle selezioni verranno annunciati on-line nel sito artelagunaprize.com

La proclamazione dei vincitori avverrà in occasione dell’inaugurazione della mostra dei finalisti presso l’Arsenale Nord di Venezia. L’allestimento e l’organizzazione della mostra saranno a cura di Arte Laguna srl e dell’Associazione Culturale MoCA. Le spese di trasporto e l’eventuale assicurazione delle opere saranno a carico e cura dei singoli artisti.

Le decisioni delle giurie di premiazione sono inappellabili e insindacabili.


ART. 7 – RESPONSABILITÀ
Arte Laguna srl e l’Associazione Culturale MoCA pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura, alle opere o persone, che possano verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione. L’assicurazione è a carico dell’artista.


ART. 8 – CONSENSO
Gli artisti premiati hanno facoltà di rinunciare al premio senza però chiedere nessuna forma di risarcimento, in tal caso il premio sarà riassegnato secondo le classifiche stilate dalle giurie. Ciascun artista detiene i diritti delle immagini e delle opere candidate ma cede ad Arte Laguna srl e all’Associazione Culturale MoCA, senza corrispettivo alcuno, i diritti di riproduzione, esposizione, pubblicazione, traduzione e comunicazione al pubblico, con qualsiasi modalità e nessuna esclusa, per le proprie opere e per i testi partecipanti alla selezione. Ciascun artista acconsente alla pubblicazione gratuita delle immagini e dei testi nel portale Arte Laguna World; l’artista potrà comunque in ogni momento accedere al portale e cancellare la propria scheda. Arte Laguna srl e l’Associazione Culturale MoCA, nel pieno rispetto del diritto morale d’autore, eserciteranno tali diritti per tutte le attività istituzionali di comunicazione inerenti al concorso e al portale Arte Laguna World. Ciascun candidato autorizza espressamente Arte Laguna srl e l’Associazione Culturale MoCA, nonché i propri diretti delegati, a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge sulla privacy e del Regolamento Europeo (GDPR 2016/679), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone suddette e da soggetti terzi che perseguono le stesse finalità.

FAQ >

CONTATTI
Tel. +39 041 593 7242
Cel. +39 347 707 7251
E- mail: info@artelagunaprize.com
Ambassadors >

 

Aggiornato il 22/05/2023.