fbpx

MURANO GLASS ART RESIDENCY | Venezia, Italia

Logo Murano | ArteLaguna

Venezia, Italia
www.fornacemian.com

La residenza è realizzata in collaborazione con Fornace Mian e la fondazione Pentagram Stiftung Il premio prevede l’assegnazione di un periodo di residenza in cui l’artista possa conoscere e provare la meravigliosa tecnica della lavorazione del vetro di Murano e possa realizzare in fornace il progetto presentato in fase di candidatura.

FORNACE MIAN
Azienda simbolo di una tradizione che dura da più di 1000 anni, Fornace Mian nasce nel 1962 ed è oggi leader nella realizzazione artigianale di complementi di arredo in Vetro di Murano.
Con un expertise consolidata, la produzione di Fornace Mian si contraddistingue per un connubio efficace che coniuga attraverso competenze artigianali tramandate nel corso del tempo, un pensiero creativo di alto livello a soluzioni tecniche innovative. Ogni singolo pezzodella produzione Fornace Mian è infatti testimonianza di un patrimonio culturale e artistico che risponde con classe e creatività alle richieste sempre più esigenti del mercato contemporaneo.

PENTAGRAM STIFTUNG
È una Fondazione privata svizzera fondata nel 2011, con sede a Coira, in Svizzera, la cui missione è lo studio e la promozione dell’arte e del design del vetro del 20esimo e 21esimo secolo. Pentagram Stiftung mira a rivalutare l’importanza del vetro, soprattutto nell’arte e nella storia veneziana, così come dell’arte vetraria innovativa e d’eccellenza nell’ambito dell’arte contemporanea e del design.
Nel 2012 Pentagram Stiftung ha avviato LE STANZE DEL VETRO in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini, nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. LE STANZE DEL VETRO sono uno spazio espositivo permanente che ospita mostre monografiche o collettive di artisti internazionali e designers del vetro del XX e XXI secolo, che abbiano impiegato il vetro come mezzo espressivo originale della loro creatività. Obiettivo de LE STANZE DEL VETRO è illustrare le molteplici potenzialità del vetro, per riportarlo al centro dello scenario artistico internazionale.
Inoltre, Pentagram Stiftung e la Fondazione Giorgio Cini hanno istituito un CENTRO STUDI DEL VETRO all’interno dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini per la costituzione di un archivio completo del vetro veneziano, il primo del suo genere, in cui raccogliere disegni originali, fotografie, lettere e ogni tipo di documentazione, effimera o meno, per salvaguardarla e renderla accessibile alla comunità accademica. E’ stata costituita una biblioteca specializzata disponibile agli studiosi e agli artisti interessati alla storia e alla tecnologia dell’arte del fuoco.

VINCITORI

Murano | ArteLaguna

Cecil Kemperink
(Almelo, Paesi Bassi)

Vincitore 12^ edizione

Elham Eshraghian

Elham Eshraghian
(Perth, Australia)

Vincitore 14^ edizione