Le Mutevoli Forme di Villa Roberti | Arte, Teatro e Residenze d’artista
Le collaborazioni realizzate da Arte Laguna Prize sono innumerevoli e sempre mutevoli. E’ il caso della residenza d’artista presso Villa Roberti a Brugine portata avanti da Serena Bellini, vincitrice del Premio Speciale indotto per la 16^ Edizione di Arte Laguna.
La residenza, come hanno entusiasticamente affermato sia l’artista che i proprietari della Villa, ha dato i suoi frutti non solo in termini di produzione artistica, ma anche di connessioni tra spiriti affini. Dieci giorni, come sottolinea una collaboratrice della Villa, che hanno toccato profondamente, come se fosse destino che Serena dovesse vivere gli spazi e i suoi affreschi.
Venerdì 15 luglio alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Villa Roberti a Brugine, verrà presentata “Rosa. La città mutevole”, l’opera creata appositamente per Villa Roberti dall’artista triestina Serena Bellini.
Serena Bellini ha vinto il Premio di Arte Laguna Prize grazie al suo progetto che prevede la creazione di un’opera che include elementi, spunti, tracce, richiami visivi ispirati alla Villa Veneta.
Il quadro, o come li ama definire l’artista, la “pitto-scultura”, nell’evocare le “Città invisibili” di Italo Calvino, prende spunto dal tema delle Metamorfosi di Ovidio del Salone degli affreschi ed inventa una composizione ispirata al tema del mutevole e del provvisorio quale metafora del perpetuo ripetersi della vita. “L’idea è volta a costruire un progetto di surface patter design che esprima la mia visione artistica incentrata sull’uso del ‘frammento’ visto inizialmente come elemento di un discorso scomposto e disgregato e che tuttavia, attraverso la ri-composizione e la moltiplicazione, diventa parte integrante di un ragionamento articolato ed organico, un insieme di frammenti che, come nella moltiplicazione di una cellula, dà origine a un nuovo ‘tessuto’” così racconta il suo progetto Serena Bellini, che sarà presente venerdì a Villa Roberti. Per l’occasione saranno esposti inoltre disegni, stampe e tessuti a tema floreale realizzati dall’artista triestina.
Villa Roberti, insieme a Villa Valmarana ai Nani, Villa San Liberale, Rechsteiner, Castello di Thiene e Villa Montruglio, partecipa al progetto di mostra diffusa con l’obiettivo di accostare le residenze storiche, luoghi culturali dal valore già riconosciuto, ad alcune opere dei giovani artisti contemporanei.
La presentazione del lavoro di Serena Bellini e lo spettacolo teatrale saranno infatti un’occasione per visitare anche la mostra “Metamorfosi” curata da Arte Laguna Prize nel contesto delle “Mostre Diffuse in Veneto – The Land of Venice”, in mostra fino a dicembre 2022 negli spazi adiacenti al Salone degli Affreschi di Villa Roberti.
Artisti in mostra: Simon Back, Ugo Ricciardi, Mirela Strora, Francesco Fossati.
—
Opening alla presenza di Serena Bellini: Venerdì 15 luglio – h 20 – 21
Spettacolo teatrale (Rassegna Mutevoli Forme): 21:15 – segue calice di vino
Open Studio Serena Bellini e mostra collettiva “Metamorfosi” di Arte Laguna Prize: dalle 20 fino a conclusione della serata