Arte Laguna Prize partecipa a 4passi Festival con l’artista Varvara Grankova
Arte Laguna Prize è presente a 4passi Festival di Treviso uno degli eventi più importanti a livello nazionale nel panorama dell’economia sostenibile e solidale. 4passi si svolge dal 2005 a Treviso ed è organizzata dalla Cooperativa Sociale Pace e Sviluppo.
Arte Laguna Prize presenta, durante la serata di apertura del Festival, l’opera di Varvara Grankova, artista vincitrice del Premio Speciale ARS – Sostenibilità e Arte alla 15^ edizione di Arte Laguna Prize.
Grazie alla collaborazione con Contarina spa, Varvara Grankova creerà un’installazione site-specific sotto uno dei luoghi simbolo della città, la Loggia del Trecento, durante la settimana precedente al Festival. L’opera verrà inaugurata venerdì 22 ottobre alle 18.
Inaugurazione 4passi Festival
Inaugurazione: 22 Ottobre, 2021 – ore 18.00
Location: Loggia dei Trecento – Piazza Indipendenza – Treviso (TV)
Dal 2016 con il Premio Sostenibilità e Arte, Arte Laguna Prize premia l’arte sostenibile, originale e creativa con l’obiettivo di interessare la comunità locale e internazionale alle tematiche ambientali. L’arte è infatti un potente mezzo di comunicazione che può farsi interprete dei problemi della società contemporanea. Il mondo creativo degli artisti diventa dunque il motore per la divulgazione di principi ecologici ed etici, promuovendo la sensibilizzazione alle strategie di Riuso Riduco Riciclo e sottolineando l’importanza dell’espressione artistica e della creatività per trasmettere valori sociali e culturali.
Per l’edizione 2020, Arte Laguna Prize ha collaborato con Contarina Spa e il programma Ca’ Foscari Sostenibile dell’Università Ca’ Foscari Venezia raccogliendo più di 250 candidature tra le quali è stata scelta l’artista russa Varvara Grankova (Mosca, 1988) con la sua serie di opere incentrate sul tema della moda e del fashion e sulla produzione di cose – things – e in particolare di abbigliamento che genera volumi di rifiuti enormi, consuma risorse e contribuisce a creare disuguaglianze a livello globale, tra aree di produzione e aree di consumo, dove le persone hanno standard di vita contrapposti.
L’artista, dopo aver realizzato l’opera THINGISM esposta presso l’Arsenale Nord di Venezia fino al 21 Novembre 2021, è stata invitata a realizzare l’opera simbolo dell’edizione 2021 di Fiera 4passi che quest’anno propone come focus centrale il mondo della moda sostenibile.
Per questa occasione Varvara Grankova realizzerà l’opera Burqa, un Progetto dedicato ai recenti cambiamenti politici in atto in Afganistan dove la posizione delle donne nell’ambito dei diritti umani è drasticamente cambiata in un solo mese. Ora ogni donna del paese ha l’obbligo di vestirsi secondo le norme religiose, nascondendo tutte le parti del corpo per evitare l’attenzione maschile. Diversamente da quanto avviene nella cultura occidentale dove le donne solitamente utilizzano un gran numero di abiti anche per attirare l’attenzione. In questo modo il progetto mostra con chiarezza il divario tra l’atteggiamento nei confronti delle donne e il loro diritto di vestirsi per se stesse, e la loro dipendenza dallo sguardo maschile in diverse culture.