RAPHAEL CHIKUKWA
ZIMBABWE – DIRETTORE ESECUTIVO DELLA GALLERIA NAZIONALE DELLO ZIMBABWE
Nato in Zimbabwe, Chikukwa ha conseguito un diploma post-laurea in Arts and Culture Management presso l’Università della Witwatersrand Business School e un Master in Curating Contemporary Design presso la Kingston University, che ha conseguito come Chevening Scholar. Chikukwa è un Museum of Modern Art (MoMA) / International Curatorial Institute Centre for Curatorial Leadership (CCL) 2021 Fellow.
Chikukwa è entrato a far parte della Galleria Nazionale dello Zimbabwe nel 2010 come curatore capo e ne è ora direttore esecutivo e curatore capo.
Prima di entrare a far parte della National Gallery of Zimbabwe, Chikukwa ha lavorato per oltre dieci anni come curatore indipendente. Raphael Chikukwa è il curatore fondatore del Padiglione dello Zimbabwe alla Biennale di Venezia, a partire dalla 54esima fino alla 58esima Edizione. È impegnato in diversi comitati, tra cui High Line Plinth a New York 2020, DAAD (German Academic Exchange Service), Delfina Foundation London UK, Future Generation Art Prize e ha lavorato come giurato per la Biennale di Dakar nel 2018.
Chikukwa ha partecipato a vari panel internazionali che includono Art Basel Hong Kong Conversations nel 2019, Art Basel Miami USA 2008 e Joburg Art Fair.
Ha contribuito a una serie di pubblicazioni che includono recenetemente African art Reframed: Reflections and Dialogue on Museum Culture della University of Illinois Press USA; Mawonero / Umbono: Insights in Zimbabwean Contemporary Art; Zimbabwe Pavilion Catalogues (Seeing Ourselves 2011, Dudziro 2013, Pixels of Ubuntu / Unhu 2015, Deconstructing Boundaries 2017 e Soko Risina Musoro – A Tale Without a Head 2019); Kabbo Ka Muwala: Migration and Mobility Exhibition nel 2016.
Le sue qualifiche e la sua esperienza internazionale gli sono valse la sua posizione presso l’istituzione nazionale, con cui spera di cambiare il panorama delle arti visive dello Zimbabwe.
La 2a Biennale di Johannesburg nel 1997 ha dato un impulso alla carriera curatoriale di Raphael Chikukwa, dopo aver lavorato come guida volontaria per la Biennale sotto l’occhio vigile del compianto Okwui Enwezor. In seguito è tornato nel suo paese d’origine, lo Zimbabwe, come processo di trasferimento nella sua madrepatria. Alcune delle principali mostre che ha curato includono HIFA (Harare International Festival of the Arts) dal 2000 al 2004, Lime Transmission Commonwealth Exhibition a Manchester, 2004 Visions of Zimbabwe alla Manchester City Art Gallery e African Heroes nel 2006 all’Imperial War Museum North.
Chikukwa è un membro fondatore dello staff del Creative Africa Network finanziato da PUMA come editore e consulente del progetto dal 2008 al 2009.