I VINCITORI DEI PREMI SPECIALI DI ARTE LAGUNA PRIZE 11
Selezione: PITTURA
Premio: Euro 7.000,00
Elías Peña Salvador | Madrid, Spagna 1992
Titolo opera: Argos, 2016
Motivazione: Per l’idea di pittura come rappresentazione di uno spazio in cui la vita si presenta nelle sue dinamiche poetiche ed esistenziali e per la capacità narrativa che si esplica attraverso l’uso del colore-immagine, in sintonia tanto con la tradizione più antica, quanto con le ultime ricerche contemporanee, la giuria del premio arte laguna ha deciso di premiare per la sezione pittura l’artista Elías Peña Salvador.
Sezione: ARTE FOTOGRAFICA
Premio: Euro 7.000,00
María Gabriela Chirinos | Caracas, Venezuela 1964
Titolo opera: Waiting, 2016
Motivazione: Per la tematica legata al problema dell’invecchiamento, per il voluto e ricercato approccio narrativo, per le soluzioni tecniche ed estetiche che contribuiscono in maniera determinante alla poetica dell’opera, la giuria ha deciso di premiare per la sezione fotografia María Gabriela Chirinos.
Sezione: SCULTURA E INSTALLAZIONE
Premio: Euro 7.000,00
Elena Bertuzzi & Laure Chatrefou | Biella, Italia 1959 & Tours, Francia 1983
Titolo opera: Le labyrinthe du Debaa, 2015
Motivazione: Per la straordinaria elaborazione di una tradizione, e per la sua forza nel mettere in evidenza la complessa fusione di riti, ambientata in un ambiente delicato che invita il pubblico a svelare le profondità della conoscenza umana.
Sezione: VIDEO ARTE E PERFORMANCE
Premio: Euro 7.000,00
Eliza Soroga | Atene, Grecia 1988
Titolo opera: Women in Agony, 2015
Motivazione: La giuria ha deciso di premiare Eliza Soroga per la sezione perfomance e video arte per l’interessante tematica trattata dalla perfomance “Women in agony” che si concentra sul rapporto a tratti drammatico tra l’essere umano contemporaneo e la società consumistica in cui vive.
Sezione: ARTE VIRTUALE E GRAFICA DIGITALE
Premio: Euro 7.000,00
Hill Kobayashi | Kobe, Giappone 1977
Titolo opera: Radioactive Live Soundscape, 2016
Motivazione: Vince la sezione di arte virtuale e grafica digitale l’opera dell’artista giapponese Hill Kobayashi per l’interessante utilizzo delle nuove tecnologie che vengono applicate nello studio e nella definizione di fenomeni legati alla natura. In particolare è interessante notare come nell’opera proposta l’artista affronti le drammatiche tematiche legate al disastro ecologico di Fukushima creando una realtà esperienziale e coinvolgente per il pubblico.
Sezione: ARTE AMBIENTALE Realizzata grazie al supporto di Pentagram Stiftung
Premio: Euro 7.000,00
Branko Stanojević & Milena Strahinović | Loznica, Serbia 1983 | Požarevac, Serbia 1984
Titolo opera: Border, 2014
Motivazione: La giuria dell’11 Premio Arte Laguna ha deciso di premiare il lavoro di Stanojevic Branko e Strahinović Milena per l’interessante rapporto che stabilisce con il territorio, evidenziando la difficile e problematica relazione tra l’urbanizzazione umana e il territorio circostante, toccando temi che, con l’aumento della popolazione mondiale, sono sempre più di stingente attualità.
PREMI ARTIST IN RESIDENCE
SAN FRANCISCO ART RESIDENCY
San Francisco, Stati Uniti
Fabio Tasso
Savona, Italia 1990
BASU FOUNDATION FOR THE ARTS
Calcutta, India
Romain Veillon
Parigi, Francia 1983
TAIPEI ARTIST VILLAGE
Taipei, Taiwan
Liz Collins
New York City, New York, Stati Uniti 1968
ESPRONCEDA
Barcellona, Spagna
Sanja Milenkovic
Niš, Serbia 1983
GLO’ART
Lanaken, Belgio
Eryka Jura
Katowice, Polonia 1992
FONDAZIONE BERENGO
Murano Venezia, Italia
Fabio Tasso
Savona, Italia 1990
SALVADORI ARTE FONDERIA ARTISTICA
Pistoia, Italia
Paul Funcken
Schaesberg, Paesi Bassi 1958
THE ART DEPARTMENT CASA DELL’ARTE INTERNATIONAL ARTIST’S RESIDENCY
Bodrum, Turchia
Cristina Rodrigues
Porto, Portogallo 1980
Inge Van Heerde
Emmeloord, Paesi Bassi 1986
SERIGRAFIA FALLANI VENEZIA
Venezia, Italia
Jad El Khouri
Baabda, Libano 1988
Miguel Montaner
Vilanova i la Geltrù, Spagna 1988
Paul De Flers
Parigi, Francia 1988
Tim Van Den Oudenhoven
Ghent, Belgio 1983
BASU FOUNDATION FOR THE ARTS
Calcutta, India
Romain Veillon
Parigi, Francia 1983
TAIPEI ARTIST VILLAGE
Taipei, Taiwan
Liz Collins
New York City, New York, Stati Uniti 1968
ESPRONCEDA
Barcellona, Spagna
Sanja Milenkovic
Niš, Serbia 1983
PREMI ARTIST IN GALLERY
GALERIE ISABELLE LESMEISTER
Ratisbona, Germania
Camille Hannah
Melbourne, Australia 1977
GALERIA FERNANDO SANTOS
Porto, Portogallo
Sanja Milenkovic
Niš, Serbia 1983
CHELOUCHE GALLERY FOR CONTEMPORARY ART
Tel Aviv, Israele
Ching-Hui Chou
Taipei, Taiwan 1965
SALAMATINA GALLERY
Atlanta, Stati Uniti
Genya Krikova
Mosca, Russia 1985
Nadia Hotait & Laila Hotait
Madrid, Spagna 1982 | Madrid, Spagna 1980
Nao Kimura
Tokyo, Giappone 1964
PREMIO SOSTENIBILITÁ & ARTE
CARTA RRR (RIUSO RICICLO RIDUCO) COME ARTE E DESIGN
Milano e Venezia, Italia
Evangelina Elizondo
Buenos Aires, Argentina 1972
ARS (ART REUSE SUSTAINABILITY)
Treviso, Italia
CONTARINA MENZIONE SPECIALE
Sandra Lapage San Paolo, Brasile 1974 |
Varvara Grankova (Russia)
Daria Lo Giudice (Italia)
Inge Miczka (Germania)
Sandra Lapage (Brasile)
Florence Pinson – Ynden (Francia)
PREMIO BUSINESS FOR ART
RIMA SOFA & BEDS
Pordenone, Italia
Kemikal Comunicazione
Vicenza, Italia
PAPILLOVER
Napoli, Italia
Philip Colbert
Perth, Regno Unito 1979
EUROSYSTEM
Treviso, Italia
Fabio Tabacchi
Praga, Repubblica Ceca 1989
DEGLUPTA
Venezia, Italia
Aaliyah Navras
Krasnik, Polonia 1990
BIAFARIN PRESTIGE AWARDS
Montreal, Canada
Ali Sabouki
Shiraz, Iran 1985
Francesco Beretta
Como, Italia 1984
Kalina Aleksandrova Danailova
Sofia, Bulgaria 1985
Silvia Manazza
Roma, Italia 1957
BIAFARIN HONOR AWARD
Montreal, Canada
Pappa Zoi (Grecia)
Savenkova Viktoria (Belarus)
El Khoury Jad (Libano)
Chou Ching-Hui (Taiwan)
Tiekstra Dieneke (Paesi Bassi)
Demers Louis Philippe (Canada)
Obara Noriko (Giappone)
EUROSYSTEM
Treviso, Italia
Fabio Tabacchi
Praga, Repubblica Ceca 1989
DEGLUPTA
Venezia, Italia
Aaliyah Navras
Krasnik, Polonia 1990
PREMI FESTIVALS & ESPOSIZIONI
ART NOVA 100
Beijing, Cina
Elena Bellantoni (Italia)
Marcos Bonisson & Khalil Charif (Brasile)
Silvia Giambrone (Italia)
Nadia & Laila Hotait (Spagna)
Kid Orbino (Germania)
Gary Setzer (Stati Uniti)
Ben Stevenson (Regno Unito)
ART STAYS
Ptuj, Slovenia
Saitama, Giappone 1968
OPEN Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni
Venezia, Italia
Phil Akashi
Bruxelles, Belgio 1978
Marco Bizzarri (Cile)
Alexandre Erre (Nuova Caledonia)
Honey & Bunny (Austria)
Francesca Leoni e Davide Mastrangelo (Italia)
Lume Project (Italia)
Laura Magnusson (Canada)
Giorgia Maria Malandrino (Italia)
Marshamstreet (Italia)
Rebeca Mendez (Messico)
Anna Skoromnaya (Belarus)